Ricorsi verso gli accertamenti
di violazioni del Codice della Strada
Il codice della strada prescrive che in alternativa al pagamento della violazione in misura ridotta è possibile presentare ricorso.
Quest’ultimo può essere fatto dal trasgressore/conducente o dagli altri obbligati (tipicamente il proprietario del mezzo).
In termini pratici, è bene precisare che la persona legittimata a fare ricorso è quella a cui è intestato il verbale, sia esso proprietario od utilizzatore del mezzo.
Riferimenti Normativi
Requisiti
Condizione di trasgressore o obbligato in solido
Documenti da presentare
Fare riferimento alle indicazioni contenute nel verbale di contestazione della violazione
Termini per la presentazione della domanda
Entro 60 giorni dalla notificazione o contestazione della violazione alla Prefettura territorialmente competente;
Entro 30 giorni dalla notificazione o contestazione della violazione al Giudice di Pace territorialmente competente;
Termini per l'adozione del provvedimento
Nei termini di legge
